Symposium 4.0

Oggi vogliamo parlare del network di cui facciamo parte e in particolare di un evento svoltosi recentemente. Infatti, dal 10 al 12 maggio, associati di tutte le Junior Enterprise e le Junior Initiative italiane si sono incontrati a Roma in occasione del Jade Italia May Meeting 2019 – Symposium 4.0 organizzato da JEMIB, Junior Enterprise Milano Bicocca in collaborazione con JELU Consulting, Junior Enterprise della Luiss Guido Carli. I nostri rappresentanti di JEParma sono stati: Presidente Jacopo Corallo, Tesoriere e Vicepresidente Emanuele Romolo Coglianese, Segretario Generale e International Manager Linda Renzone e Responsabile dell’area Risorse Umane Mattia Arduzzoni.
L’evento è uno dei due meeting nazionali che si svolgono ogni anno per il network italiano, organizzato da una delle Junior Enterprise che ne fa parte. Food & Beverage è stato il tema principale dei vari interventi, naturalmente visto in chiave Made in Italy, data la natura dell’evento, non solo dal punto di vista culturale ma anche economico e imprenditoriale.
Il meeting si è tenuto presso l’Università Luiss Guido Carli ed è cominciato nella giornata di venerdì con la cerimonia di apertura durante la quale è intervenuto Federico Caramia, Presidente di JEMIB e Riccardo Carnevale, consigliere di amministrazione della Luiss. In seguito i partecipanti hanno avuto la possibilità di prendere parte a diversi workshop.
Rethinking healthy food, workshop di Fresco è stato condotto da Antonio Pagliari, Ceo e Founder, che ha raccontato quali sono le basi per un business di successo: pazienza, coraggio e passione e ha spiegato come funziona la sua azienda, sottolineando il rapporto diretto con gli agricoltori e il risparmio di risorse in termini di acqua e tempo grazie all’abbattimento termico della frutta al momento della raccolta per conservarne le proprietà.
Digital Food & Beverage – Impatti, rischi e opportunità workshop di Nexid Finance è stato guidato da Francesco Blafo, Partner e Head of Nexid Finance Business Unit (presente pochi giorni prima anche all’evento Innovazione e Sostenibilità organizzato da noi presso l’Università degli Studi di Parma), che ha presentato l’azienda. In seguito si è parlato anche di machine learning e intelligenza artificiale, ma maggiore rilievo è stato dato al tema della blockchain, emergente metodo rivoluzionario che assicura la fiducia tra controparti, verificando e autenticando la correttezza della scritture nei registri.
Nel frattempo i presidenti e rappresentanti dei Board si sono riuniti con il Board di Jade Italia per discutere le prossime mosse relative alla strategia del network a livello italiano. La giornata si è conclusa con la tradizionale cena di gala presso Villa Brasini 489, un’ottima occasione per fare network!
La seconda giornata si è svolta tra workshop presso il Grand Hotel Palatino e varie attività di team building nel cuore della città. Aliante business solution ha proposto ben quattro diversi workshop: Fabio Dossena ha presentato la metodologia LeanSix Sigma nel settore del Food & Beverage, si è parlato di start up nel settore e come valutarle dal punto di vista degli investitori; Andrea Romiti ha parlato del caso Giass – Milano Dry Gin e infine è stato presentato il caso delle toasterie Tigre. Durante la cerimonia di chiusura dell’evento sono stati presentati gli Excellence Award 2019, i premi alle Junior Enterprise e Junior Initiative più meritevoli.
Continuate a seguirci per restare aggiornati su tutte le attività di JEParma e del network,
alla prossima!
Il Team di JEParma